Canottieri: Dal 1998, anno di fondazione e d’ingresso nel campionato di serie D ad oggi il cammino dei “canottieri” in riva al Piave è stato un continuo evolversi nel perseverare solido di un gruppo di amici. La squadra ottiene la promozione in C1 nella stagione 2001-02 e raggiunge nel 2004-05 la promozione alla serie cadetta, vincendo nello stesso anno la Coppa Italia Regionale. Matricola di B, vince il Campionato con diciannove punti di distacco sulla seconda, miglior attacco (188 reti) di tutto il C5 Nazionale. A coronamento della trionfale annata 2005/06, giunge nel mese di marzo la vittoria nella prestigiosa “Final Four “di Coppa Italia B.Nello stesso anno, una bozza d’intesa firmata tra la Società Canottieri e la Nis (Nuovi Impianti Sportivi) ha dato inizio all’ attività della Scuola Calcio Canottieri, fondata da Daniele Bargellini. Da gennaio 2009, la Canottieri Belluno cambia la sua denominazione in Kiwi Sports Belluno e perfeziona la fusione con la Gasoline Seribell Sedico di Bepi Da Rech. Cambiano anche i colori sociali: dal bianco-blu Canottieri al giallo-blu della città di Belluno. 2009/10: per la nuova stagione sportiva della Kiwi Sports Belluno avvicendamento al vertice societario: Presidente diventa Michele Faggioli, al presidentissimo Alvise Bortolini la carica di Presidente Onorario. Stagione 2011/12: la denominazione della squadra torna ad essere Canottieri Belluno. 2013/14: assieme all’Atletico Belluno inizia una nuova avventura.
Atletico: Nasce nell’estate del 2003 da un’idea di Simone Soccal e Andrea Dal Farra. Il primo campionato di serie D si conclude con un secondo posto e i play off. Dopo tre campionati di serie D, nel 2006 opera il passaggio in serie C2 con la vittoria in Campionato ex aequo con il Real Damos. Nel 2007 si ha la fusione con la società di calcio a undici Cavarzano Oltrardo e l’Atletico Belluno diviene la rappresentante del calcio a cinque di questa società. Il nome cambia in Atletico Cavarzano C5. Nel 2010 promozione in serie C1 dopo aver dominato la stagione di C2. In C1 l’Atletico gioca due campionati. Nel 2012 fusione con l’Alpago C5, e la sezione calcio a cinque del Cavarzano cambia nome in Atletico Alpago C5. Nel 2013, dopo un buon campionato che ha visto la squadra sfiorare i play off in C2, l’Atletico Alpago si stacca dal Cavarzano e si unisce alla Canottieri Belluno dando vita ad una nuova Società di puro calcio a 5: DOLOMITIC.A. FUTSAL.
CRONOLOGIA:
1998-99 Iscrizione alla serie D. Promossi in C2
1999-00 Secondi in C2. Play-off, Promossi in C1
2000-01 Decima posizione in C1. Retrocessione ai Play-out in C2
2001-02 Vinto il campionato di C2. Promossi in C1
2002-03 Secondi in C1
2003-04 Allena Luca Meneghel. Terzi in campionato
2004-05 Allena Giacomo Fiabane. Vince il campionato di C1. Vince la Coppa Italia Regionale. Promozione in B.
2005-06 Vince il campionato di B. Vince la FinalFour B. Promozione in A2.
2006-07 Terzo posto in A2. Partecipa alla FinalEight di Coppa Italia ed ai Play-Off.
2007-08 Settimo posto in A2
2008-09 Settimo posto in A2.
2009-10 Presidente Michele Faggioli. Nono posto in A2.
2010-11 Allenatore Alessio Bortolini. Secondo posto in A2. Partecipa alla FinalEight di Coppa Italia ed ai Play-Off.
2011-12 Terzo posto in A2. Partecipa alla FinalEight di Coppa Italia ed ai Play-Off.
2012-13 Ottavo posto in A2.
2013-14 Fusione con l’Atletico Cavarzano. Il nome diventa Dolomitica Futsal. Retrocessione in serie B.
2014-15 Undicesimo posto in serie B.
2015/16 Il nome della squadra e della Società ritorna ad essere Canottieri Belluno. Sesto posto in Campionato.
2016/17 Ritorno al timone presidenziale di Alvise Bortolini. Ottavo posto in Campionato.
2017/18 Giesse Canottieri Belluno. Anno del ventennale societario. Nono posto in Campionato.
2018/19 Giesse Canottieri Belluno. Ottavo posto in Campionato.
2019/20 Canottieri Belluno. Mister Bortolini mette la stella.
2020/21 Sesto posto in Campionato, sfiorati i play-off.
2021/22 Luca Moi vice di Bortolini. Sesto posto in Campionato.
2022/23 Quinto posto in Campionato. Vittoria Play-off e promozione in A2.